Nuova acquisizione azioni Iren
Lo scorso 5 marzo 2025 Metro Holding Torino Srl, su indirizzo e impulso del Socio unico Città metropolitana di Torino, ha proceduto ad acquistare 37.370.553 azioni Iren S.p.A, pari a circa il 2,9% del capitale sociale, per un controvalore di circa 83 milioni di Euro.
L’acquisto è avvenuto tramite una procedura di Reverse Accelerated Bookbuilding rivolta esclusivamente a investitori qualificati e investitori istituzionali esteri con il supporto di Intesa Sanpaolo S.p.A. – Divisione IMI Corporate & Investment Banking e Intermonte SIM S.p.A..
MHT è stata assistita per gli aspetti finanziari e legali dell’Operazione dal network Deloitte composto da Deloitte Financial Advisory S.r.l. S.B. e Deloitte Legal S.t.A. r.l. S.B..
MHT, che possedeva già 32.500.000 azioni Iren S.p.A., per effetto di questa operazione giunge a detenere il 5,4% circa del capitale sociale di Iren (corrispondente al 4,9% circa dei diritti di voto).
In questo modo la quota del “Patto piemontese” che somma le azioni detenute tramite MHT da Città Metropolitana di Torino a quelle della Città di Torino (13,8%), raggiunge il 19,2% del capitale sociale di Iren, “Torino e il territorio metropolitano diventano ancora più centrali nel settore energetico, della transizione ecologica, dell’innovazione e della ricerca” ha commentato con soddisfazione il sindaco Stefano Lo Russo, che mercoledì 5 marzo ha presieduto la seduta del Consiglio metropolitano che ha approvato e avviato l’operazione finanziaria.
Grazie a questa operazione finanziaria di grande rilievo, La Città metropolitana di Torino rafforza la rappresentanza degli interessi della propria comunità nella definizione delle politiche industriali di Iren, multiutility cruciale nei settori energetico, idrico e ambientale, in un’ottica di tutela dell’ambiente tramite lo sviluppo e la diffusione delle energie rinnovabili.