Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Blog

Aggiornamento elenco telematico operatori economici CMTO

In quanto partecipata completamente dalla Città metropolitana di Torino e nel quadro dell’accordo per fruirne quale centrale di committenza, MHT srl comunica che è stato pubblicato l’Avviso pubblico di aggiornamento dell’Elenco telematico di operatori economici della Città Metropolitana di Torino ai sensi dell’art.3 dell’Allegato II.1 del D.Lgs. 36/2023 – CATEGORIA ESECUTORI DI LAVORI PUBBLICI, con scadenza del termine per la presentazione delle istanze fissato per il 03/10/2024.

L’avviso è pubblicato alla seguente pagina: http://www.cittametropolitana.torino.it/servizi/appalti/elenchi_fornitori_art36.shtml

Nuova acquisizione azioni Iren

Lo scorso 5 marzo 2025 Metro Holding Torino Srl, su indirizzo e impulso del Socio unico Città metropolitana di Torino, ha proceduto ad acquistare 37.370.553 azioni Iren S.p.A, pari a circa il 2,9% del capitale sociale, per un controvalore di circa 83 milioni di Euro.

L’acquisto è avvenuto tramite una procedura di Reverse Accelerated Bookbuilding rivolta esclusivamente a investitori qualificati e investitori istituzionali esteri con il supporto di Intesa Sanpaolo S.p.A. – Divisione IMI Corporate & Investment Banking e Intermonte SIM S.p.A..
MHT è stata assistita per gli aspetti finanziari e legali dell’Operazione dal network Deloitte composto da Deloitte Financial Advisory S.r.l. S.B. e Deloitte Legal S.t.A. r.l. S.B..

MHT, che possedeva già 32.500.000 azioni Iren S.p.A., per effetto di questa operazione giunge a detenere il 5,4% circa del capitale sociale di Iren (corrispondente al 4,9% circa dei diritti di voto).

In questo modo la quota del “Patto piemontese” che somma le azioni detenute tramite MHT da Città Metropolitana di Torino a quelle della Città di Torino (13,8%), raggiunge il 19,2% del capitale sociale di Iren, “Torino e il territorio metropolitano diventano ancora più centrali nel settore energetico, della transizione ecologica, dell’innovazione e della ricerca” ha commentato con soddisfazione il sindaco Stefano Lo Russo, che mercoledì 5 marzo ha presieduto la seduta del Consiglio metropolitano che ha approvato e avviato l’operazione finanziaria.

Grazie a questa operazione finanziaria di grande rilievo, La Città metropolitana di Torino rafforza la rappresentanza degli interessi della propria comunità nella definizione delle politiche industriali di Iren, multiutility cruciale nei settori energetico, idrico e ambientale, in un’ottica di tutela dell’ambiente tramite lo sviluppo e la diffusione delle energie rinnovabili.

Loading

Whistleblowing

Metro Holding Torino srl, in attuazione del Decreto Legislativo n.24/2023, mette a disposizione di tutti, dipendenti, collaboratori, fornitori e cittadini, un nuovo strumento per contrastare i comportamenti illeciti.

Si tratta di una piattaforma informatica che permette di inviare segnalazioni di illeciti di cui si è venuti a conoscenza in maniera sicura e confidenziale.

Tra i principali vantaggi di questo strumento vi è la possibilità di segnalare in maniera anonima e di dialogare con il ricevente della segnalazione per approfondire ulteriormente la vicenda.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la procedura di whistleblowing adottata dalla Società e per inviare una segnalazione utilizzare il seguente link alla piattaforma: https://metroholding.whistleblowing.it/.

Avviso di selezione di un componente dell’OdV della Società Metro Holding Torino Srl (riapertura termini)

AVVISO PER LA SELEZIONE DI N. 1 COMPONENTE (con profilo di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile) DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA DELLA SOCIETÀ METRO HOLDING TORINO S.R.L. AI SENSI DEL D. LGS. 231/2001

l’avviso è scaduto alle ore 12:00 del 25/05/2022

Comunicazione acquisizione nuove partecipazioni

completato il conferimento delle partecipazioni della Città metropolitana di Torino

Con atto del 22.12.2021, la Città Metropolitana di Torino ha portato a compimento quanto stabilito dal Consiglio metropolitano nella deliberazione di costituzione della holding, conferendo a MHT S.r.l. le proprie quote di partecipazione detenute in 5T S.r.l (5%), Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A. (22,833%), RSA S.r.l. (20%), Environment Park S.p.A. (11,723%), I3P S.c.p.A. (16,667%), 2I3T S.c.a r.L. (25%).